- Pubblicità -

Comprare azioni ASTM dopo gara concessioni autostradali?

- Pubblicità -

Inizia una nuova settimana borsistica all’insegna della positività per le azioni ASTM (BIT:AT) che all’apertura segna un +4% alla luce dell’aggiudicamento delle concessioni delle tratte autostradali A21 Torino – Piacenza, A5 Torino – Quincinetto, la Bretella di collegamento A4/A5 Ivrea – Santhià e il Sistema autostradale Tangenziale Torinese e delle tratte autostradali A12 Sestri Levante – Livorno, A11/A12 Viareggio – Lucca e A15 diramazione per la Spezia e A10 Savona – Ventimiglia.

Sguardo agli economics

Propedeutico alla decisione di comprare azioni ASTM è l’analisi dei suoi economics. Calcolando il Fair Value con il metodo DCF a due stadi si evince una sottovalutazione del 34% con un Fair Value di circa € 26,00. I multipli di mercato sono discordanti tra loro, il P/E ha un valore di 55.7 rispetto alla media settoriale del 18.1. il P/BV invece risulta inferiore al settore (0.9 vs 1.4) ed il PEG risulta pari a 2.9

Negli ultimi 5 anni si assiste ad una decrescita degli utili dello 0,4% rispetto alla crescita settoriale del 2,9%, invece rispetto al precedente anno la situazione peggiore, piazzando un pessimo -78% contro un -47% del settore.

Ma le prospettive di crescita sono molto promettenti, meglio il settore. Si prevede una crescita annuale degli utili del 19,5% contro il 53% del settore ed una crescita dei ricavi annuali dell’8,1% versus il 7,8% del settore.

La situazione finanziaria, nonostante un debt/equity molto alto (109,1%), mostra forza in quanto i suoi asset di breve e di lungo riescono a coprire la grande mole di debiti. Una considerazione da effettuare è che negli ultimi 5 anni, anche se di poco, ASTM ha ridotto il suo debt/equity da 118,7% all’attuale 109,1%.

Il suo dividend yield attuale e di 3,08%, ma sulla base delle prospettive future potrebbe arrivare anche al 4,9% in tre anni secondo gli analisti.

Analisi grafica azioni ASTM

Per cercare di capire quando comprare azioni ASTM è importante l’aspetto grafico. Attualmente il prezzo è bloccato in un range di prezzo tra € 20,00 e € 17,04, lateralizzando dalla fine del mese di aprile.

Il prezzo si trova ai livelli del 2018 ed a livelli molto più bassi rispetto al periodo pre-covid, il cui massimo di € 27,00. Sarebbe opportuno monitorare il titolo durante la fase di mercato non strutturata e sfruttare, se si presenta, l’occasione di comprare azioni ASTM ad una rottura decisa al rialzo.

Approfondimento

Situazione cruciale per le azioni Atlantia

- Pubblicità -

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -