Dal mondo delle Azioni Italia, Oggi 22 ottobre 2020 alle 09:30 STMicroelectrics (BIT:STM) ha annunciato i risultati del Q3 2020. Trimestre molto importante in quanto si fanno sentire maggiormente i danni causati dalle varie normative emanate per combattere la diffusione della pandemia.
Nel Q3 i ricavi netti sono cresciuti del 27,8% rispetto al Q2, con un valore di $ 2,67 miliardi. Ad incidere maggiormente sul risultato sono stati il settore automotive e l’engagement creato con il cliente.
Il Gross Margin si attesta sul 36%, mentre il margine operativo segna un 9,5% con un valore assoluto di $ 525 milioni. L’utile netto della società è pari a $ 242 milioni.
Per il Q4 si prevedono ricavi per $ 2,99 miliardi, con crescita attesa del 12% circa, ed un Gross Margin del 38,5% circa. Chissà quale ripercussioni avranno questi risultati sull’andamento delle azioni STMicro, lo scopriremo con l’analisi grafica.
Azioni Italia: prospettive di crescita positive per STMicroelectrics
Secondo il modello di valutazione DCF ed i multipli di mercato, le azioni STMicro risultano sopravvalutate. In particolare il Fair Value medio per gli analisti è di € 36,00. I multipli invece ci raccontano un’altra storia. Il P/E risulta di 92.5, molto al di sopra dell’industria (39.4). Il P/BV è pari a 4.3 contro il 2.6 del settore ed il PEG registra un valore di 2.8 (ovviamente quest’ultimo valore dipende anche dal dividend yield che è molto basso).
Le prospettive di crescita sono molto interessanti. Si prevede una crescita degli utili annui del 33,6% rispetto ad una crescita media del settore del 24,7%. I ricavi si prevede possano crescere del 9% rispetto alla media settoriale dell’11,4%

STMicro mostra anche una forte salute finanziaria, con un debt/equity del 28,5%, che nel corso dei cinque anni passati si è anche ridotto (dal 33,9%). Gli asset della società coprono interamente le passività a breve ed a lungo. Dal punto di vista dei flussi di cassa, le uscite per interessi sono molto inferiori rispetto al cash flow operativo generato dalla società. Il rapporto PFN/EBITDA risulta molto basso, pari a 0,53.
Approfondimento
Comprare azioni ASTM dopo gara concessioni autostradali?