Tra i colossi bancari le azioni Citigroup presentano un’ottima prospettiva di crescita, soprattutto grazie alla scelta di Citigroup (NYSE:C) di espandersi in Asia, America Latina e negli altri mercati emergenti.
Potrebbe essere un’ottima mossa visto che i suoi concorrenti non hanno una presenza forte rispetto a Citigroup nei paesi citati poc’anzi.
Altro punto a favore per il titolo bancario è la decisione di passare all’attacco dopo un periodo di rinnovamento e relativi tagli, così da presentarsi più forte che mai e avere prestazioni operative migliori negli anni.
Ai fini di un investimento, occorre monitorare l’andamento della pandemia, visto che sarà devastante per l’economia e probabilmente di riflesso devastante per le banche.
Non c’è modo di sapere con certezza quanto verranno colpite le banche ma le azioni Citigroup si pongono tra le più solide dal punto di vista prospettico.
Ottima prospettiva di crescita per le azioni Citigroup
Punto di forza del titolo Citigroup è la prospettiva di crescita soprattutto sul piano degli utili (33,1% vs 24,9%) nonostante un fatturato leggermente negativo (-0,3% vs 1,5%).

Anche dal punto di vista della valutazione aziendale ci sono buone notizie.
Il fair value delle azioni Citigroup (71$) indica che il titolo è sottovalutato del 35% (quotazione attuale a 45,88$). Confermato anche dagli indicatori di redditività.

Si evidenza che i valori dati dagli indicatori di redditività confermano la sottovalutazione delle azioni Citigroup rispetto alla media del settore.
Super target degli analisti per le azioni Citigroup
Il titolo Citigroup tutt’ora non ha ancora raggiunto i livelli pre-Covid, complice il periodo molto incerto causa pandemia.
La trimestrale di oggi 13 ottobre potrebbe confermare i buoni presupposti per l’inizio di rialzi, visto che il titolo Citigroup è sita in una forte zona di swing rialzista (32,28$/43,65$).
Una chiusura settimanale superiore a 46,80$, complice anche una situazione macroeconomica favorevole, potrebbe sancire l’inizio di movimenti rialzista.
Due i target stimati dai 19 analisti rialzisti: il primo a 64$ (+39,5% rispetto alla quotazione attuale a 45,88$) mentre il secondo a 100$ (+118%).
Approfondimento
Super rialzo da gennaio per le azioni AMD, la corsa continua?