- Pubblicità -

Tempo di trimestrali per le azioni Salvatore Ferragamo

- Pubblicità -

Ieri 15 settembre alle ore 06:00 Salvatore Ferragamo (BIT:SFER) ha pubblicato i risultati del 2° trimestre. Salvatore Ferragamo è una società di moda che crea e produce calzature, articoli tessili ed accessori vari. Opera in Europa, Nord America, Giappone, Asia-Pacifico, America Centrale e Meridionale. Nei prossimi paragrafi analizziamo i risultati e l’andamento grafico delle azioni Salvatore Ferragamo

Economics azioni Salvatore Ferragamo

In questo paragrafo presenterò i risultati economici di Ferragamo. I ricavi del Q2 2020 rispetto allo stesso trimestre del 2019 si è drasticamente ridotto, passando da € 704,87 milioni a € 376,53 milioni (-46.58%). La riduzione ha avuto luogo in tutte le regioni in cui opera con variazioni medie dei ricavi del -50%.

Il risultato operativo ha un valore pari a € -74,4 milioni rispetto al valore di € 93,9 milioni dello stesso periodo del 2019. La società termina il Q2 con una perdita netta di € 86,4 milioni al confronto di un utile nel Q2 2019 di € 60 milioni.

Valori in milioni di €

Analisi grafica azioni Salvatore Ferragamo

Grafico settimanale Salvatore Ferragamo

Nel lungo termine le azioni Salvatore Ferragamo hanno un andamento ribassista che parte dal 2017 fino ai giorni nostri. Attualmente quota a € 13,22 con un rialzo rispetto a ieri dell’8,28% nonostante i risultati negativi.

Dal punto di vista grafico le azioni Salvatore Ferragamo continuano il loro attuale trend. Bisogna studiare molto attentamente i suoi fondamentali per riuscire a capire se sono solidi nel lungo periodo e quindi portare ad un rialzo. Purtroppo i risultati sono stati segnati dal lockdown dovuto al Covid, che ha colpito pesantemente il settore della moda, uno dei settori più colpiti.

Approfondimento

Economics in arrivo a Piazza Affari

- Pubblicità -

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -