- Pubblicità -

OVS in borsa e risultati Q2 2020

- Pubblicità -

Oggi sono stati pubblicati i risultati del 2° trimestre 2020 di OVS S.p.A. (BIT:OVS), società operante nel settore della moda. Commercia abbigliamento ed accessori per uomo, donna e bambini. Oltre il marchio OVS, possiede anche UPIM. Ha all’incirca 1600 negozi fisici in tutto il mondo, ma il commercio online sta letteralmente sostituendo la vendita fisica.

Economics da dimenticare

I risultati che analizzeremo non gioveranno OVS in borsa in quanto le conseguenze del lockdown si sono fatte sentire, specialmente se operi in uno dei settori più colpiti.

Confrontando i risultati attuali con lo stesso trimestre del 2019, notiamo ricavi in diminuzione del 18%, passando da € 331 milioni a € 273 milioni. La riduzione consegue ad un volume d’affari più basso, sia online che fisico.

L’Ebitda della società subisce una diminuzione meno accentuata (-3,4%), attestandosi su € 36,1 milioni rispetto a € 37,4 milioni.

Si assiste ad una riduzione del 7,6% dell’Ebit di OVS con un valore del Q2 2020 pari a € 21,2 milioni contro € 22,9 milioni nello stesso periodo 2019 Il Reddito Ante Imposte si riduce anch’esso (-12,6%) con un valore di € 15,4 milioni rispetto ai € 17,7 milioni nel Q2 2019.

Valori in milioni di €

Analisi grafica OVS

Grafico settimanale OVS S.p.A.

L’andamento di OVS in borsa di lungo periodo, dal 2017, ha avuto sempre una connotazione ribassista, dai massimi 2017 a € 6,41. Su base settimanale il prezzo ha rotto quella che è la trendline di lungo termine ad un prezzo pari a € 0,856.

Dai fondamentali studiati dagli analisti, il target price più o meno condiviso tra gli stessi è € 1,20. Non ci sono elementi a sufficienza per definire con certezza statistica i livelli di prezzo in cui ci potrebbe essere un’effettiva inversione di tendenza. Un monitoraggio attento è necessario.

APPROFONDIMENTO

Tempo di trimestrali per le azioni Salvatore Ferragamo

- Pubblicità -

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -