- Pubblicità -

Le azioni Eprice sono un buon investimento?

- Pubblicità -

Le azioni Eprice, dove è in corso un aumento di capitale da 20 mln di €, sono ancora un buon investimento? Cosa dicono i fondamentali?

Eprice (MIL:EPR), società fondata nel 2007 a Milano, opera come e-commerce gestendo l’omonimo sito web offrendo perlopiù prodotti ad alta tecnologia, elettrodomestici e prodotti per la casa e la famiglia.

Da più parti si vocifera che le quotazioni potrebbero apprezzarsi di oltre il 300% ma prima di facili entusiasmi occorre analizzare il tutto dal punto di vista fondamentale.

Fondamentali azioni Eprice in deciso affanno

È ben chiaro che a prima vista sembra una ghiotta occasione di acquisto, visto anche il prezzo irrisorio della quotazione, ma ciò non vuol dire che potremo assistere ad ulteriori forti ribassi sia nel breve che nel lungo termine.
Visto anche un prospetto aziendale molto cupo.

Il dato che preclude in gran parte un possibile investimento è la crescita degli ultimi anni decisamente negativa.

Infatti, negli ultimi 5 anni la società ha presentato una decrescita degli utili annui del 34,7% contro una crescita del settore del 12,7%. A peggiorare la situazione l’ultimo anno, con una crescita decisamente negativa (-180,2% vs -9,5%).

Inoltre, l’azienda non è profittevole e le perdite da qualche anno sono andata a peggiorare (passando da utile netto di -2 mln di € a -46,7 mln di €).

Analisi crescita storica utili

Anche dal punto di vista finanziario la società presenta una forte criticità, infatti il rapporto di indebitamento, con un equity che è andata a diminuire da un paio d’anni, presenta un monstre 567%. Un dato assolutamente inaccettabile.

Un titolo azionario che ha dato una falsa pista

Le sedute della settimana precedente, il 3 e il 4 settembre, che hanno chiuso in deciso rialzo (+27% e +39,2%) sembra che abbiano dato un falso segnale rialzista, confermato anche dall’apertura di ieri 7 settembre con un crollo delle quotazioni delle azioni Eprice di oltre il 64%.

Le azioni Eprice sono un buon investimento? La risposta alla seguente domanda, al momento, è decisamente negativa.

Solamente con un deciso cambio di rotta, soprattutto dal punto di vista fondamentale, si potrà iniziare a pensare ad eventuali investimenti.

Approfondimento

Migliori azioni italiane da acquistare, una small cap da tenere d’occhio

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
Consulente Finanziario Indipendente (delibera numero 2046 del 25/10/2022 con matricola n. 631131). Da sempre interessato alla finanza, ha dedicato gli studi nell'analisi tecno-grafica e nell'analisi fondamentale dei Mercati Finanziari. Laureato in Scienze Economiche, ha frequentato diversi corsi di specializzazione tra i quali un Master in Corporate Finance e un corso in Value Investing. Spinto dagli studi e dalla specializzazione in Finanza, ha deciso di iscriversi all’esame OCF, superato con successo, e diventare un Consulente Finanziario Indipendente. La sua esperienza non solo teorica è a disposizione per assistere le persone nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari. Sostiene il concetto di una sana pianificazione finanziaria, in cui gli investitori ottengono rendimenti attraverso il valore creato nell’economia reale.

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -