Prima di andare a vedere se acquistare azioni Danieli & Co (BIT:DANI) facciamo una piccola presentazione. Danieli & Co Officine Meccaniche è una small cap con sede in Italia operante nel settore industriale, progettando e producendo macchine ed impianti per l’industria siderurgica. La società si occupa anche della produzione e vendita di acciai speciali. Opera mediante le società ESW Roehrenwerke GmbH e Telerobot Labs.
Risultati economici ed andamento azioni Danieli & Co
Risultati 2019/2020
I ricavi della società per l’anno 2019/2020 si sono ridotti del 9% rispetto all’anno 2018/2019, attestandosi a € 2.803,1 milioni. Ciò è dovuto al calo massiccio della produzione di acciaio (-37%) causato dall’arresto degli impianti di ABS Sisak e dalla chiusura del tubificio ESW in Germania.
L’Ebitda si riduce di ben 22% con un valore pari a € 187,7 milioni, rispetto a € 239,2 dell’anno 2018/2019.
L’Ebit di Danieli & Co, tanto per “non cambiare”, si riduce del 10% a € 91,6 milioni rispetto ai € 101,5 milioni del 2018/2019. Di conseguenza l’utile si attesta a € 62,9 milioni, in riduzione del 6%

Analisi grafica Danieli & Co

Pensare di valutare di acquistare azioni Danieli & Co richiede un’analisi grafica, per capire come si sta comportando il prezzo. Attualmente siamo di fronte ad una tendenza ribassista, iniziata nell’ottobre del 2018. Il grafico su base settimanale ci indica una lateralizzazione del prezzo nel range compreso tra € 13,38 e € 10,60.
Questi livelli di prezzo hanno un’importanza storica in quanto questi livelli si sono verificati nel 1998, 2008 e 2009. Andando a studiare i fondamentali, l’azienda risulta sana finanziariamente, ma poco competitiva rispetto ai competitor. Gli analisti hanno previsto un price target medio di € 13,64.
Il titolo potrebbe essere acquistato una volta rotte la fase laterale e confermare quella della trendline di lungo termine
Approfondimento
OVS in borsa e risultati Q2 2020