- Pubblicità -

Azioni sottovalutate di oltre il 150% e con un alto dividendo

- Pubblicità -

Azioni sottovalutate di oltre il 150% e con un alto dividendo? È l’identikit di Orange (ENXTPA:ORA), leader francese del settore delle telecomunicazioni i cui servizi sono utilizzati in Europa, Africa e Medio Oriente.

Fondata nel 1990 a Parigi, la società era precedentemente conosciuta come France Telecom. Offre diversi servizi mobili e fissi (banda larga e stretta) e soluzioni aziendali.

Solo una considerazione prima di analizzare il titolo azionario sottovalutato; l’AGCOM francese sta monitorando Orange accusandola di avere un’eccessiva posizione dominante, avendo quote superiori al 55% nel mercato delle imprese con meno di 50 dipendenti, quello delle PMI e aziende di medie dimensioni.

Dividendo alle stelle, ma occhio alla salute finanziaria

Per qual motivo azioni sottovalutate? Ciò è dato dal fair value di Orange (metodo del Discounted Cash Flow) a 28,01€ che rispetto al prezzo attuale a 9,985€, indica una sottovalutazione di oltre il 150%.

A supporto della sottovalutazione abbiamo gli indicatori di redditività che mostrano valori al di sotto della media del settore.

Indicatori di redditività, Orange vs Telecomunicazioni

Per quanto riguarda le prospettive di crescita, occorre menzionare il fatto che Orange, essendo una società quasi monopolista, presenta una non entusiasmante crescita rispetto i suoi competitor più piccoli.
Infatti, presenta una crescita del fatturato dello 0,7% vs 3,1% e una crescita degli utili del 7,5% vs 16,5%.

Punto debole della società è la situazione finanziaria, con un debt to equity del 109,5% e una Posizione Finanziaria Netta non molto buona, visto che gli asset di breve termine non coprono i debiti finanziari di breve e di lungo termine.

Il tutto è tenuto a galla grazie al flusso di cassa operativo.

Infine, il fiore all’occhiello delle azioni sottovalutate Orange, il dividendo. La società presenta un dividend yield del 6,9%, di gran lunga superiore rispetto al settore (4,7%).

Ottimo per l’investitore che predilige comprare azioni ed avere un rendimento passivo.

Gli analisti scommettono sull’inversione di tendenza

Dal punto di vista grafico il titolo azionario Orange è in piena movimentazione ribassista di lungo termine, vicino ai minimi storici.

La rottura della trendline ribassista potrebbe sancire l’inversione ma è consigliata maggiore prudenza; una chiusura settimanale superiore a 11,660€.

Gli analisti stimano un apprezzamento entro i prossimi 12 tra il 37%, a 16,22€ e l’81% a 21,47€.

Approfondimento

Smartphoto Group, una small cap da acquistare?

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
Consulente Finanziario Indipendente (delibera numero 2046 del 25/10/2022 con matricola n. 631131). Da sempre interessato alla finanza, ha dedicato gli studi nell'analisi tecno-grafica e nell'analisi fondamentale dei Mercati Finanziari. Laureato in Scienze Economiche, ha frequentato diversi corsi di specializzazione tra i quali un Master in Corporate Finance e un corso in Value Investing. Spinto dagli studi e dalla specializzazione in Finanza, ha deciso di iscriversi all’esame OCF, superato con successo, e diventare un Consulente Finanziario Indipendente. La sua esperienza non solo teorica è a disposizione per assistere le persone nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari. Sostiene il concetto di una sana pianificazione finanziaria, in cui gli investitori ottengono rendimenti attraverso il valore creato nell’economia reale.

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -