- Pubblicità -

Tra i titoli bancari Goldman Sachs domina le trimestrali

- Pubblicità -

Tra i vari titoli bancari Goldman Sachs (NYSE:GS) al momento è la società che ha registrato la miglior performance nelle trimestrali, con risultati ampiamente al di sopra delle attese, EPS (6,26$ vs previsto 3,90$) e ricavi (13,3 mld $ vs previsto 9,76 mld $).

La Goldman Sachs è una delle più famose banche di investimento con una presenza pressoché mondiale che opera in 4 segmenti:
– Investment Banking (servizio di consulenza)
– Global Markets (servizio di esecuzione e fornitura di intermediazione azionaria)
– Asset Management (gestione varie classi di attività)
– Consumer & Wealth Management (servizio di consulenza patrimoniale).

Fondata nel 1869, ha sede a New York.

Ottime previsioni di crescita per Goldman Sachs

Anche nei fondamentali Goldman Sachs è tra i migliori titoli bancari, con degli input che suggeriscono ad ulteriori rialzi nel lungo termine.

I dati che spiccano maggiormente riguardano gli indicatori di redditività che mostrano valori di gran lunga al di sotto della media del settore, è una buona notizia.

Indicatori di redditività Goldman Sachs

È ben evidente che i valori mostrati sono, come detto prima, di gran lunga al di sotto della media e ciò supportano la tesi di un ulteriore propensione rialzista di medio/lungo termine.

Anche le ottime previsioni di crescita inducono a rafforzare l’idea rialzista. Nonostante una leggera decrescita del fatturato (-1,7% vs 3,3%) si registrerà un aumento annuo degli utili del triplo rispetto al settore (18,4% vs 6%).

Dal punto di vista finanziario, informazione vitale ai fini della continuità aziendale, la società presenta dei valori contrastanti.
Da un lato abbiamo un indebitamento netto (Debt to Equity) monstre (430,1% ma in via di diminuzione), dall’altro abbiamo asset di breve termine (oltre 41 mld di $) che riescono a coprire ampiamente i debiti finanziari.

Gli analisti scommettono su ulteriori rialzi

Dal prezzo attuale a 202,96$ gli analisti prevedono che entro i prossimi 12 mesi il target potrebbe oscillare tra il 19,4% (242,50$) e il 74,8% (355$), visto anche il consensus BUY di 15 analisti su 26.
Da menzionare un possibile storno del 5,4% a 192$ nel breve termine.

Dal punto di vista grafico è ben evidente la propensione rialzista del titolo bancario, con un possibile rimbalzo nei pressi di 197,78$.

Inversione di tendenza con una chiusura settimanale inferiore a 183,53$.

Approfondimento

Investire nel mercato azionario, quale titolo compare?

- Pubblicità -
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
Educatore Finanziario AIEF 2021 (n°iscrizione 772). Da sempre interessato alla finanza, ha dedicato gli studi nell'analisi tecno-grafica e nell'analisi fondamentale dei Mercati Finanziari. Laureato in Scienze Economiche, ha frequentato diversi corsi di specializzazione tra i quali un Master in Corporate Finance e un corso in Value Investing.

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -