- Pubblicità -

Investire nel mercato azionario, quale titolo comprare?

- Pubblicità -

Investire nel mercato azionario, quale titolo comprare? Queste settimane sono importanti per chi cerca società, poiché la seconda trimestrale dell’anno (pubblicate in piena emergenza Covid-19) possono aiutare non poco a definire una strategia di investimento.

PepsiCo (NasdaqGS:PEP) è un titolo interessante visto anche una seconda trimestrale che ha registrato EPS e ricavi al di sopra delle attese; ciò lascia presagire rialzi sia nel breve ma soprattutto nel medio/lungo termine.

Multinazionale del settore alimentare il cui marchio di punta è la bevanda analcolica Pepsi, è detentrice di numerosi marchi tra cui Lay’s e Gatorade. Fondata nel 1898, ha sede a Purchase (New York).

Ottimo rendimento nel lungo termine, ma occhio alle vendite…

La PepsiCo presenta nell’insieme dei buoni presupposti per un investimento nel lungo termine, soprattutto grazie al dividendo del 3%, in linea col settore ma con un buon payout. Ma presenta delle criticità che non possono essere tralasciate.

Dal punto di vista della valutazione aziendale, la società presenta un fair value a 149,81$ che, rispetto al prezzo attuale a 133,38$, porta ad una sottovalutazione dell’11%.

Gli indicatori di redditività presentano valori contrastanti, da un lato il P/E ratio mostra un valore inferiore rispetto al settore mentre il P/BV mostra un valore di gran lunga superiore al settore.

Indicatori di redditività

Riguardo le previsioni di crescita, si prevedono ricavi quasi in linea col settore beverage (5% vs 6,1%) e una crescita degli utili annua del 10,8%, ma lontana dal 16,6% della media dei concorrenti. Si evidenzia che comunque si tratta di una multinazionale e questi dati sono comunque molto positivi.

Molto positivi grazie al Ritorno dell’Equity (ROE), oltre 4 volte superiore rispetto al settore (63,4% vs 15,2%).

Infine, la criticità citata prima è data dalla situazione finanziaria, sia sulla Posizione Finanziaria Netta che sul Debt to Equity.
Difatti, gli asset di breve termine non coprono né i debiti finanziari di breve né quelli di lungo termine; inoltre negli ultimi 5 anni la società ha registrato un aumento considerevole del Debt/Equity, passando dal 191,9% al 344,9%.

Al momento il debito è tenuto sotto controllo grazie al flusso di cassa operativo che mette una pezza.

Investire nel mercato azionario, parola agli analisti

Negli ultimi mesi gli analisti hanno cambiato la view riguardo la PepsiCo e stimano un apprezzamento nei prossimi 12 mesi tra l’11,4% (148$) e il 17,4% (156$).

View confermata dalla rottura al rialzo dell’attuale fase laterale (l’area evidenziata) iniziata ad aprile.

Approfondimento

Risultati superiori alle attese per le big del settore bancario

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
Consulente Finanziario Indipendente (delibera numero 2046 del 25/10/2022 con matricola n. 631131). Da sempre interessato alla finanza, ha dedicato gli studi nell'analisi tecno-grafica e nell'analisi fondamentale dei Mercati Finanziari. Laureato in Scienze Economiche, ha frequentato diversi corsi di specializzazione tra i quali un Master in Corporate Finance e un corso in Value Investing. Spinto dagli studi e dalla specializzazione in Finanza, ha deciso di iscriversi all’esame OCF, superato con successo, e diventare un Consulente Finanziario Indipendente. La sua esperienza non solo teorica è a disposizione per assistere le persone nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari. Sostiene il concetto di una sana pianificazione finanziaria, in cui gli investitori ottengono rendimenti attraverso il valore creato nell’economia reale.

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -