- Pubblicità -

Tonfo in borsa per le azioni Tiffany, piccolo assaggio della trimestrale?

- Pubblicità -

Una giornata con sorpresa per Wall Street, con il tonfo in borsa per le azioni Tiffany (NYSE:TIF) e chiudendo la seduta in calo dell’8,93%.

Tiffany è la famosa azienda statunitense che progetta, produce e commercializza gioielli e oggetti preziosi (anelli di fidanzamento, fedi nuziali, orologi).

Fondata nel 1837, vende attraverso i canali di distribuzione al dettaglio, e-commerce e B2B; al 31 gennaio gestiva quasi 330 negozi distribuiti tra Americhe, Asia ed Europa.

Investire in azioni Tiffany

Punti di forza

La società gode di ottima salute finanziaria con un Debt to Equity al 30,9% (ridotto negli ultimi 5 anni dal 39,1%) e asset di breve termine che coprono ampiamente sia i debiti finanziari di breve che quelli di lungo termine (PFN).

Negli ultimi 10 anni i dividendi di Tiffany hanno avuto una crescita costante, arrivando attualmente al 2%, quasi allo stesso livello del proprio settore. Si prospetta un aumento di esso attestandosi al 2,1% nel 2021.

Punti di debolezza

Spicca tra i punti deboli i valori dati dagli indicatori di redditività e la sopravvalutazione.

Infatti, il titolo ha un fair value a 36,07$ e, visto il prezzo attuale a 115,88$, indica una sopravvalutazione del titolo Tiffany del 221,3%.

Per quanto riguarda i valori dati dagli indicatori di redditività (P/E e P/BV ratio), essi sono di gran lunga superiore rispetto al settore e confermano la sopravvalutazione delle azioni Tiffany.

Indicatori di redditività Tiffany vs Settore

Altra nota negativa è la previsione di crescita: negativa sia per quanto riguarda il fatturato (-0,7% vs 7,2%) che per l’utile netto (-6,9% vs 27,5%) a differenza del settore che dovrebbe realizzare una buona crescita per i prossimi 3 anni.

Analisi e previsione del titolo azionario Tiffany

Il calo dell’8,93% è data dell’indiscrezione riguardo il possibile ripensamento di LMVH all’acquisto di Tiffany, a causa degli effetti negativi del Covid 19 e dalle recenti tensioni in USA.

Calo ben evidente dal punto di vista grafico, dove il prezzo si è avvicinati nei pressi dei minimi di marzo causa coronavirus.

Venerdì 5 giugno la trimestrale potrebbe confermare il calo, visto il periodo nero per il settore retail e del lusso e di conseguenza potrebbe dare l’input di una tendenza di breve ribassista.

Infine, al momento gli analisti che monitorano il titolo danno un consensus HOLD, consigliando l’attesa di ulteriori sviluppi.

Approfondimento

Previsioni di crescita esaltanti, quale futuro per azioni Netflix?

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
Consulente Finanziario Indipendente (delibera numero 2046 del 25/10/2022 con matricola n. 631131). Da sempre interessato alla finanza, ha dedicato gli studi nell'analisi tecno-grafica e nell'analisi fondamentale dei Mercati Finanziari. Laureato in Scienze Economiche, ha frequentato diversi corsi di specializzazione tra i quali un Master in Corporate Finance e un corso in Value Investing. Spinto dagli studi e dalla specializzazione in Finanza, ha deciso di iscriversi all’esame OCF, superato con successo, e diventare un Consulente Finanziario Indipendente. La sua esperienza non solo teorica è a disposizione per assistere le persone nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari. Sostiene il concetto di una sana pianificazione finanziaria, in cui gli investitori ottengono rendimenti attraverso il valore creato nell’economia reale.

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -