Quale futuro per le azioni Netflix (NasdaqGS:NFLX)? Negli ultimi mesi si è assistito ad un forte rialzo che non ha minimamente risentito dell’effetto coronavirus. Anzi, il titolo si è rafforzato.
Netflix è il più famoso servizio di intrattenimento in streaming su abbonamento. Offre un vasto portafoglio tra serie TV, documentari e lungometraggi in vari generi e lingue.
Al momento la società, fondata in California nel 1997, ha oltre 167 mln di abbonati distribuiti in 190 paesi.
Buone previsioni per il prossimo futuro ma occhio alla salute finanziaria
Complessivamente la valutazione nel lungo periodo per le azioni Netflix è positiva, ma bisogna monitorare alcune criticità.
Ciò che rende il titolo azionario Netflix ottimo per una strategia di lungo periodo è l’ottima previsione di crescita sia del fatturato (14,9% vs 13,1%) e sia dell’utile netto (28,4% vs 35,8%). Considerando che si parla di un colosso, sono ottime percentuali.

Altro aspetto fondamentale riguarda l’EPS. Si prospetta nei prossimi 5 anni una crescita annua di quasi il 47%.

I punti da monitorare
Nonostante gli ottimi presupposti, il titolo presenta diverse criticità.
Il primo riguarda gli indicatori di redditività. Infatti, i vari indicatori presentano valori del titolo azionario Netflix notevolmente superiori rispetto al settore.

Dal punto di vista finanziario, la società presenta una situazione molto delicata. Infatti, si evidenzia un Debt to Equity del 174,4%, quasi due volte l’equity. Questa condizione a lungo andare potrebbe causare un’esplosione del debito poiché il flusso di cassa operativo non copre il debito.
Vuol dire che la società anziché produrre cassa, finisce per bruciarla.
Conviene investire in azioni Netflix?
Al momento il titolo è quotato a 421,10$, sulla parità e all’interno di una fase laterale dopo aver toccato il massimo storico a 458,97$.
Nonostante il consensus medio BUY e un obiettivo di lungo termine a 645$ (53% dal prezzo attuale), il fair value di Netflix a 358,08$ indica una sopravvalutazione del titolo.
Potremo assistere ad un possibile ritracciamento ribassista di breve termine fino in area 357,38/385,99$.
Approfondimento
Acquistare azioni oggi: Digital Turbine?