- Pubblicità -

Ottime trimestrali per Kroger, sono azioni da comprare?

- Pubblicità -

Sono azioni da comprare quelle di Kroger (NYSE:KR) dopo le ottime trimestrali di ieri 18 giugno?
Risultati oltre le aspettative degli analisti con un EPS a 1,22$ (contro 1,07$ previsti) e ricavi a 41,55 mld $ (contro i 40,43 mld $ previsti).

Kroger è uno dei principali rivenditori (il secondo più grande dopo Walmart) negli Stati Uniti e gestisce supermercati, negozi multi-reparto e magazzini. Classificatasi al 17° posto nella classifica Fortune 500 (fatturato di 115,34 mld di $), al momento gestisce oltre 2.750 supermercati e negozi.

Sono azioni da comprare quelle di Kroger? Uno sguardo ai fondamentali

La società presenta delle buone prospettive in ottica di medio/lungo termine, soprattutto l’aspetto della valutazione, della salute finanziaria e dei piani futuri.

Per quanto riguarda la valutazione, si evidenza un fair value del titolo a 45,33$, nettamente inferiore rispetto al prezzo attuale a 31,81$ (sottovalutazione del 42,5%).
Altro aspetto a supporto della prospettiva di medio/lungo termine è dato dal Price to Earnings, con un valore di 15.5x contro il 21x del settore.

Kroger vs Settore

Altro aspetto positivo è la salute finanziaria, in netto miglioramento. Infatti, nonostante un Debt to Equity alto, negli ultimi 5 anni si è assistito a una diminuzione di esso passando dal 203,2% al 154,8%.

Indebitamento alto a causa delle numerose acquisizioni degli ultimi anni tra cui la catena di alimentari Harris Teeter, in ottica di digitalizzazione degli acquisti, visto un’attività online nettamente più vasta di Kroger.
Ciò è probabilmente l’aspetto fondamentale in ottica di acquisto a lungo termine.

Tra i pochi aspetti negativi riguarda le prospettive di crescita per i prossimi 3 anni del fatturato (1,6% vs 3,5%) e degli utili (2,5% vs 7,2%) rispetto al settore, oltre 2 volte inferiore.

Sono azioni da comprare quelle di Kroger, parola agli analisti

Ben 25 analisti stanno monitorando il titolo azionario Kroger e il consensus medio sta virando lentamente da HOLD a BUY.

Dal punto di vista grafico il prezzo da fine aprile è all’interno di una fase laterale tra i 31,18$ ed i 34,60$ dopo una decisa movimentazione rialzista a seguito della rottura della trendline ribassista sancendo la fine della tendenza ribassista di medio periodo.

La ripresa del trend rialzista avverrà con una chiusura settimanale superiore a 34,60$ e con un obiettivo entro i prossimi 12 mesi a 42$.

Da monitorare l’aspetto di un eventuale miglioramento dell’economia mondiale e di conseguenza ad un innalzamento del target dagli analisti.

Approfondimento

Ottimo rialzo per le azioni Oracle ma le trimestrali possono cambiare tutto

- Pubblicità -
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
Educatore Finanziario AIEF 2021 (n°iscrizione 772). Da sempre interessato alla finanza, ha dedicato gli studi nell'analisi tecno-grafica e nell'analisi fondamentale dei Mercati Finanziari. Laureato in Scienze Economiche, ha frequentato diversi corsi di specializzazione tra i quali un Master in Corporate Finance e un corso in Value Investing.

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -