Notizia chiave per le azioni MU della Micron Technology (NasdaqGS:MU) oggi 29 giugno con la seconda trimestrale dell’anno, la prima dopo la piena tempesta Covid-19.
La Micron Technology, fondata nel 1978 a Boise (Idaho – USA), produce e vende soluzioni di memoria e archiviazione in tutto il mondo con i marchi Micron, Crucial e Ballistix.
Inoltre, fornisce prodotti di memoria per i server cloud e per smartphone e li commercializza tramite distributori, e-tailer e vendita indipendente.
Redditività alle stelle per le azioni MU
Ciò che nel lungo termine potrà fare la differenza per le azioni Micron sarà grazie ai valori dati dagli indicatori di redditività i quali suggeriscono una forte convenienza nel puntare sul titolo azionario.
Fra tutti spicca l’indicatore Prezzo/Utili che mostra un valore (23.4x) di molto inferiore rispetto al settore (35.2x). Anche gli altri due indicatori mostrano ottimi valori (PEG Ratio 0.4x e P/BV 1.5x vs 3x) che indicano un buon prospetto per una strategia di lungo termine.

Altro punto di forza del titolo azionario Micron è la prospettiva di crescita del fatturato (15,2% vs 9,5%) e degli utili (63,2% vs 25,3%) che, rispetto al settore di riferimento dei semiconduttori, lascia prospettive molto interessanti.

Infine, la società presenta un’ottima struttura finanziaria grazie ad un’invidiabile PFN (posizione finanziaria netta), con asset di breve che coprono i debiti finanziari di breve e di lungo termine e con una riduzione negli ultimi 5 anni del Debt to Equity, passato dal 43,8% al 13,3%.
Gli analisti scommettono sull’aumento delle quotazioni Micron Technology
Oltre il 70% degli analisti (consensus BUY) stimano un incremento monstre per i prossimi 12 mesi prospettando guadagni superiori del 100% dal prezzo attualmente quotato a 48,50$.
Dal punto di vista grafico è ben evidente che il titolo azionario non ha ancora raggiunto i livelli pre-Covid. Le trimestrali Q2 saranno determinanti per la continuazione della tendenza rialzista.
La rottura dei massimi e la chiusura settimanale superiore a 62,09$ la tendenza rialzista diventerà di lungo periodo e il target degli analisti a 100$ diventerà più probabile.
Approfondimento
Giornata di dividendi per Seagate, è ancora un titolo da comprare oggi?