Oggi, dopo la chiusura dei mercati, la trimestrale può aiutare il titolo azionario Broadcom (NasdaqGS:AVGO) a raggiungere i livelli pre-Covid e riprendere definitivamente la tendenza rialzista di lungo periodo.
Broadcom progetta, sviluppa e fornisce un’ampia gamma di dispositivi a semiconduttori in tutto il mondo. Business suddiviso in tre divisioni:
– soluzioni per semiconduttori
– software per infrastrutture
– licenze di proprietà intellettuale.
Un titolo solido ma con alcuni problemi
Complessivamente il titolo Broadcom presenta una buona struttura ma ci sono alcune criticità da monitorare.
Riguardo i riscontri positivi, la società presenta una buona previsione di crescita; nonostante una crescita del fatturato annuo inferiore rispetto al settore (4,9% vs 9,3%), si prospetta un’ottima crescita degli utili (33,9% vs 24,1%).

Per quanto riguardo il Return on Equity (ROE), si prospetta un miglioramento significativo rispetto agli anni precedenti, passando dal 10,8% al 38,2%.

Ora le note più dolenti.
La società Broadcom presenta una non virtuosa situazione finanziaria. Si evidenzia infatti un Debt to Equity (Indebitamento sul Patrimonio) al 183,1%, livello considerevolmente alto.
Inoltre, i debiti sono coperti dal flusso di cassa operativo ma l’EBIT (risultati ante oneri finanziari) non copre gli interessi del debito.
Per l’investitore cassettista, alla ricerca di titolo azionari con dividendi interessanti, il titolo Broadcom può essere una buona scelta grazie al dividendo del 4,2% (si evidenzia però che i dividendi non sono coperti totalmente dagli utili).
Analisi e previsione
La quotazione attuale del titolo è a 308,26$, all’interno di una tendenza rialzista e quasi ai massimi storici pre-Covid, ma occorre attendere la trimestrale dopo la chiusura dei mercati per avere ulteriori chiarimenti.
Il grafico mette in evidenza la movimentazione rialzista di lungo periodo, confermato in larga parte dal consensus medio BUY di 21 analisti dei 31 totali, con target stimato per i prossimi 12 mesi a 372$.
Approfondimento
Tonfo in borsa per le azioni Tiffany, piccolo assaggio della trimestrale?