- Pubblicità -

Super target per Trip.com ma il momento non è ancora arrivato

- Pubblicità -

Super target per Trip.com (NasdaqGS:TCOM), società fondata a Shanghai nel 1999 (sede centrale ad Hong Kong), tra i leader nella fornitura di servizi di viaggio a 360° (alloggi, trasporti e tour organizzati). Inoltre, fornisce servizi pubblicitari e finanziari online.

Negli anni il gruppo ha iniziato un programma di acquisizioni per aumentare la sua presenza in Europa e offrire un più ampio portafoglio di servizi (tra cui noleggio auto) e rafforzare le partnership con diverse compagnie europee.

L’analisi fondamentale suggerisce di attendere giorni migliori

Questo periodo è stato funesto per il settore turistico, con il relativo crollo delle prenotazioni alberghiere e aeree che ha creato tanti problemi e non solo.

Gli scontri ad Hong Kong hanno e potrebbero non poco creare ulteriori grattacapi nel breve-medio termine.

Ritornando ai fondamentali, il super target per Trip.com potrebbe non essere un’utopia nel lungo termine, soprattutto grazie ai punti di forza della società.

I punti di forza

Gli indicatori di redditività mostrano valori di molto inferiori rispetto al settore: P/E ratio (13.7x vs 22.6x) e P/BV (1x vs 2.8x).

P/E ratio e P/BV Trip.com vs Settore

La previsione di crescita è quasi in linea col settore per quanto riguarda il fatturato (10,5% vs 16,5%) mentre si prospettano utili (3,1% vs 33,6%) molto al di sotto della media dei concorrenti.

Ma la società ha spesso stupito le attese dove negli ultimi 5 anni si è assistito ad una crescita degli utili 2 volte superiore della media.

Negli ultimi anni il titolo Trip.com ha intrapreso un percorso di forte diminuzione dell’indebitamento netto; difatti ha ridotto il Debt to Equity passato dal 111,2% al 46,8%.

I punti deboli

Il titolo è sopravvalutato del 22,4%, visto un fair value di Trip.com a 19,44$, al di sotto del prezzo attuale a 23,80$.

Si prospetta una diminuzione dell’EPS fino a dicembre 2020, ma ritornerà in positivo già a partire del primo trimestre 2021.

Il debito di Trip.com non è ben coperto dal flusso di cassa operativo.

Analisi e previsioni

Nonostante il periodo storico non particolarmente adatto, gli analisti sono molto ottimisti riguardo il titolo e addirittura hanno posto un super target per Trip.com.

Con un target minimo di 134,96$, si prospettano guadagni super per il titolo, al momento quotato a 23,80$.

Al momento il titolo è nei pressi di una forte area di swing rialzista e all’interno di una tendenza ribassista.

L’inversione di tendenza si avrà con la naturale rottura al rialzo della trendline ribassista e nel breve periodo assisteremo al primo test, visto il probabile rimbalzo dalla area di supporto.

Approfondimento

Le trimestrali di Best Buy battono le attese, ma non basta

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
Consulente Finanziario Indipendente (delibera numero 2046 del 25/10/2022 con matricola n. 631131). Da sempre interessato alla finanza, ha dedicato gli studi nell'analisi tecno-grafica e nell'analisi fondamentale dei Mercati Finanziari. Laureato in Scienze Economiche, ha frequentato diversi corsi di specializzazione tra i quali un Master in Corporate Finance e un corso in Value Investing. Spinto dagli studi e dalla specializzazione in Finanza, ha deciso di iscriversi all’esame OCF, superato con successo, e diventare un Consulente Finanziario Indipendente. La sua esperienza non solo teorica è a disposizione per assistere le persone nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari. Sostiene il concetto di una sana pianificazione finanziaria, in cui gli investitori ottengono rendimenti attraverso il valore creato nell’economia reale.

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -