- Pubblicità -

Il colosso di Wall Street Coca-Cola punta al rialzo

- Pubblicità -

Il colosso di Wall Street Coca-Cola (NYSE:KO), dopo i risultati del primo trimestre superiori alle attese, sembra vicino a puntare al rialzo.

Gli analisti avevano previsto un EPS a 0,44 e ricavi per 8.3 mld di $ ma i risultati sono andati al di sopra delle attese, con un EPS a 0,51 e ricavi a 8.6 mld di $.

The Coca-Cola Company è la famosa produttrice di bevande gassate tra i quali la Coca-Cola, la Fanta, la Sprite, Powered e la Schweppes e distribuisce tramite una rete di distribuzione di proprietà, partner e grossisti indipendenti i suoi prodotti.

Valutazione del titolo di Wall Street Coca-Cola

Guadagnare con il colosso di Wall Street Coca-Cola?

Una delle migliori risposte viene data dagli indicatori di redditività.

Il dato che spicca tra tutti è il valore dato dal multiplo P/E, di gran lunga inferiore rispetto al settore: 19.32x vs 28.6x. In contrasto si ha il valore del P/BV ratio che mostra un dato molto superiore rispetto la media del settore: 10.7x vs 3x.

Discreta previsione di crescita annua, con un fatturato superiore ai concorrenti (7.,3% vs 5,5%) ma una crescita degli utili di molto inferiore (2,3% vs 12,8%). Comunque, bisogna considerare che si parla di un colosso, tra i leader incontrastati del mercato alimentare.

Previsione Fatturato e Utili

Ottimo ROE previsionale, valore notevolmente più alto rispetto al settore, 53,7% vs 16,3%.
Buona notizia per chi volesse investire sul titolo.

Previsione ROE

Secondo il metodo del Discounted Cash Flow (DCF), l’Intrinsic value del titolo (fair value) è a 84,16$, ciò mostra una sottovalutazione dell’86,11% rispetto al prezzo attuale a 45,61$.

Nonostante i propri asset non coprano i debiti finanziari di breve che quelli di lungo, il debito della Coca-Cola Company è ben coperto dal flusso di cassa operativo. Da menzionare l’aumento in soli 3 mesi del Debt to Equity portato dal 202,8% al 254,2%.

Infine, i dividendi sono superiori rispetto alla media del settore (3,6% vs 3,1%).

È previsto un aumento per i prossimi 3 anni del dividend yeld attestandosi al 3,8%.

Quali sono le raccomandazioni sul titolo?

Gli analisti sono molto ottimisti riguardo il colosso di Wall Street Coca-Cola, con ben 21 di essi che lo hanno valutato negli ultimi mesi.

13 di loro raccomandano il Buy, stimando un apprezzamento del 25,9% nei prossimi 12 mesi mentre 3 analisti hanno dato una raccomandazione Outperform e stimano un apprezzamento del 14,8%. Infine, 5 di essi hanno dato una raccomandazione Hold.

Operare sul titolo azionario Coca-Cola

Il prezzo è al momento quotato a 45,61$, in rialzo dell’1,04%.

Il titolo è in piena tendenza rialzista di lungo periodo e non si è ancora ripreso dal crollo causato dal Covid 19, ma i dati dell’ultima trimestrale fanno ben sperare ad un rialzo nel lungo periodo.

Crollo che si è arrestato in una forte area di supporto tra 37,31/38,67$ e si evidenzia che al momento il titolo è nella zona dei minimi del 2019.

Due gli obiettivi stimati dagli analisti nel medio/lungo termine: il primo a 52$ mentre il secondo a 57,40$.

Approfondimento

Un titolo sottovalutato da evitare

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
Consulente Finanziario Indipendente (delibera numero 2046 del 25/10/2022 con matricola n. 631131). Da sempre interessato alla finanza, ha dedicato gli studi nell'analisi tecno-grafica e nell'analisi fondamentale dei Mercati Finanziari. Laureato in Scienze Economiche, ha frequentato diversi corsi di specializzazione tra i quali un Master in Corporate Finance e un corso in Value Investing. Spinto dagli studi e dalla specializzazione in Finanza, ha deciso di iscriversi all’esame OCF, superato con successo, e diventare un Consulente Finanziario Indipendente. La sua esperienza non solo teorica è a disposizione per assistere le persone nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari. Sostiene il concetto di una sana pianificazione finanziaria, in cui gli investitori ottengono rendimenti attraverso il valore creato nell’economia reale.

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -