Il bilancio 2019 approvato dall’assemblea di ENI (BIT:ENI) ha chiuso l’anno con utili pari a 2,97 miliardi di euro.
1,43 miliardi di euro vengono usati per pagare il primo acconto dei dividendi (€ 0,43), 856 mila euro a riserva e la restante parte per pagare il 2° acconto sul dividendo pari a € 0,43 (il primo acconto è stato pagato nel corso del 2019), con stacco il 18 maggio 2020 e pagamento il 20 maggio 2020.
Sono state effettuate anche i rinnovi delle cariche sociali, valevoli per 3 esercizi:
- Presidente, Lucia Calvosa
- Amministratore Delegato, Claudio Descalzi
- Consiglieri: Ada Lucia De Cesaris, Filippo Giansante, Pietro Angelo Mario Antonio Guindani, Karina Audrey Litvack, Emanuele Piccinno, Nathalie Tocci, Raphael Louis L. Vermeir
Il compenso lordo del Presidente è pari a 90.000 euro, per i consiglieri 80.000 euro.
I membri del Collegio Sindacale di ENI in carica sempre per 3 esercizi sono:
- Presidente, Rosalba Casiraghi
- Sindaci effettivi: Enrico Maria Bignami, Giovanna Ceribelli, Mario Notari, Marco Seracini
- Sindaci supplenti: Roberto Maglio, Claudia Mezzabotta
Al Presidente spettano 85.000 euro lordi, mentre ai sindaci effettivi spettano 75.000 euro.
Oltre alle nomine l’assemblea approva il Piano d’Incentivazione di lungo termine 2020 – 2022 ed si dispone l’annullamento fino ad un massimo di 20 milioni di azioni proprie per attuare tale piano.
Si prevede un annullamento di n° 28.590.482 azioni proprie senza valore nominale, lasciando invariato il capitale e riducendo la relativa riserva per un importo di 399.999.994,58 euro.
Approfondimento
Titolo del settore energia vittima degli eventi