- Pubblicità -

Dividend day per la Borsa Italiana, i migliori titoli azionari

- Pubblicità -

Oggi è il dividend day a Piazza Affari dove molte società quotate tra le più importanti e capitalizzate saranno impegnate nello stacco dei dividendi 2020 relativo al 2019.

Noi di Word2Invest abbiamo estratto i migliori listini in base ai seguenti parametri: capitalizzazione, settore economico (tendendo conto l’attuale periodo storico), fondamentali.

Tenendo in considerazione l’attuale periodo storico (mercato orso) si è puntato verso i settori cosiddetti “difensivi”, ossia settori che reggono al meglio questi periodi storici e che risentono meno di eventuali rallentamenti della crescita o periodo di recessione:
– per il settore utility: A2A, ERG e Italgas
– per quello dell’energia ENI
– farmaceutico: Recordati (analisi completa)
– Telecom: Inwit (puoi trovare la nostra analisi qui)
– Food & Beverage: Zanetti

Confronto fondamentali dei migliori titoli difensivi nel dividend day

Si terranno in considerazione per la valutazione i seguenti parametri: Fair Value, Price/Earnings, prospettive di crescita, salute finanziaria, dividendi.

Fair Value e P/E ratio

Secondo il primo dato considerato, i titoli ENI, ERG e Zanetti sono sottovalutati secondo il metodo del Discounted Cash Flow, mentre i valori peggiori sono di Inwit e Recordati.

 Il P/E ratio, invece, pone in una posizione di forza Zanetti (8.3x) mentre il dato peggiore è di ERG che mostra un valore molto al di sopra del settore di riferimento (81.8 vs 57.3).

Confronto P/E ratio

Da tener presente il valore negativo di ENI a causa di utili negativi fino a fine 2020. Si prevede un ritorno in positivo già a partire della prima trimestrale del 2021.

Prospettive di crescita fatturato e utili

Ivi occorre tener in considerazione anche il contesto macroeconomico e del settore, con ulteriori approfondimenti nelle prossime settimane.

Prospettive di crescita più coerenti sono quelle con le percentuali di crescita del fatturato e utili il più simile possibile.

Confronto prospettive di crescita

Tra questi spicca ENI (ottimo titolo per un investimento di lungo termine), A2A e Inwit (crescita coerente).

Salute Finanziaria e Dividend Yield

Per quanto riguarda la salute finanziaria, si terrà in considerazione il valore dato dal Debt to Equity, dove un livello considerato accettabile/sostenibile è tra il 40/50%.

Confronto Debt to Equity

Le maggior parte delle società del paniere scelto mostra valori al di sopra del limite accettabile considerato (40/50%) dove solamente ENI e Inwit si dimostrano le più “virtuose”

Infine, i titoli italiani sono considerato tra i migliori per un investitore cassettista, visto che la maggior parte delle società ha in media dividendi superiori rispetto, ad esempio, quelli americani.

Confronto Dividendi

Spicca visibilmente ENI col suo 10,1% e segue a ruota A2A (6,2%) e Italgas e Zanetti (5,1%).

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
Consulente Finanziario Indipendente (delibera numero 2046 del 25/10/2022 con matricola n. 631131). Da sempre interessato alla finanza, ha dedicato gli studi nell'analisi tecno-grafica e nell'analisi fondamentale dei Mercati Finanziari. Laureato in Scienze Economiche, ha frequentato diversi corsi di specializzazione tra i quali un Master in Corporate Finance e un corso in Value Investing. Spinto dagli studi e dalla specializzazione in Finanza, ha deciso di iscriversi all’esame OCF, superato con successo, e diventare un Consulente Finanziario Indipendente. La sua esperienza non solo teorica è a disposizione per assistere le persone nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari. Sostiene il concetto di una sana pianificazione finanziaria, in cui gli investitori ottengono rendimenti attraverso il valore creato nell’economia reale.

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -