- Pubblicità -

È il momento di comprare azioni Facebook?

- Pubblicità -

È il momento di comprare azioni Facebook? È una delle domande più gettonate tra gli investitori, ma occorre procedere con cautela soprattutto per via di questo delicato momento.

Come mai il titolo azionario Facebook, nonostante un aumento dell’utilizzo di tutte le proprie app, ha ceduto oltre il 13% a marzo? Ecco cosa è successo.

Facebook (NasdaqGS:FB) guadagna prevalentemente tramite la pubblicità e di conseguenza, con gran parte dell’economia chiusa a causa delle quarantene, le aziende di ogni tipo stanno diminuendo la spesa pubblicitaria.

Gli analisti stimano una perdita di 45 mld di $ di entrate pubblicitarie rispetto alle aspettative precedenti nel 2020. Come uno dei più grandi inserzionisti digitali, Facebook è stato sicuramente influenzato in maniera significativa, motivo per cui del calo.

È il momento di comprare azioni Facebook? Occhio ai fondamentali.

Il titolo Facebook presenta ottimi fondamentali per una strategia di lungo termine.

Balza subito agli occhi la sottovalutazione del titolo rispetto al prezzo attuale quotato a 160,73$, difatti il prezzo obiettivo secondo il fair value è 292,44$ (sottovalutazione dell’82%.

Facebook ha valore dato dal P/E ratio a 23.8x leggermente superiore rispetto al settore (22.9x) e detiene un 10% della sua capitalizzazione di mercato in liquidità netta.

Ciò vuol dire che, supponendo una modesta crescita quest’anno e recuperare con la consueta crescita del 20%, il titolo potrebbe essere un affare a lungo termine.

Gli analisti scommettono sulla crescita di Facebook

49 analisti stanno monitorando il titolo azionario, dove ben 39 di essi hanno dato un deciso consensus BUY, stimando un apprezzamento minimo del 51,1%, 4 analisti hanno dato un rating Outperform stimando un apprezzamento del 10,3% mentre i 4 restanti hanno dato un rating HOLD.

Analisi grafica e previsioni

Il titolo al momento è quotato a 160,73$, in rialzo del 4,2% e in decisa tendenza rialzista.

Il grafico seguente ben evidenzia come la trendline dinamica abbia ben retto e ciò può suggerire un’accelerazione del prezzo in breve e la ripresa della movimentazione rialzista.

La conferma dell’inizio rialzista è data dalla chiusura settimanale superiore a 168,75$ con due obiettivi di lungo termine (oltre 12 mesi).

Il primo obiettivo a 233$ entro i primi 12 mesi mentre il secondo obiettivo a 300$ per i prossimi 6 mesi.

Approfondimento

Inizio di una timida ripresa per Piazza Affari?

- Pubblicità -
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
Educatore Finanziario AIEF 2021 (n°iscrizione 772). Da sempre interessato alla finanza, ha dedicato gli studi nell'analisi tecno-grafica e nell'analisi fondamentale dei Mercati Finanziari. Laureato in Scienze Economiche, ha frequentato diversi corsi di specializzazione tra i quali un Master in Corporate Finance e un corso in Value Investing.

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -