Sono azioni da comprare quelli del colosso della distribuzione Walmart visto che ha quasi recuperato quasi del tutto la perdita in Borsa causa tempesta coronavirus?
Società leader della grande distribuzione, Walmart (NYSE:WMT) è presente negli Stati Uniti e con diversi punti vendita in Germania, Brasile, Regno Unito e in Messico.
Da anni al primo posto nella classifica Fortune 500, con ricavi oltre i 500 mld di $ e una capitalizzazione di 219 mld di $, probabilmente si ripeterà anche per l’anno 2020.
Walmart ha azioni da comprare? I fondamentali offrono un buon supporto
Premettendo che a causa dell’attuale pandemia le previsioni di crescita sia dal punto di vista del fatturato che dal punto di vista degli utili non sono affidabili, il colosso della grande distribuzione presenta ottime condizioni sotto altri punti di vista.
Il primo è dato dalla struttura finanziaria dove nonostante i propri asset di breve termine non coprano i debiti finanziari di breve e di lungo termine, gli asset di lungo offrono un sostegno non indifferente.
Gli ultimi 5 anni la società nonostante un aumento del Debt to Equity, passato dal 55,7% al 61,7%, il colosso retail riesce a coprire il debito con il proprio enorme flusso di cassa (50,2%).
Sono azioni da comprare quelle di Walmart?Occhio agli indicatori di redditività
In questo forte periodo di avversità, è molto saggio puntare sui titoli considerati “difensivi” dove Walmart, è leader del settore di uno di essi, i beni di consumo.
Il prezzo attuale del titolo azionario a 109,58$ è attualmente quotato al di sotto della stima data dal fair value a 155,46$. Ciò indica una sottovalutazione del 35%.
Da monitorare l’indicatore di redditività Price To Earnings Ratio dove mostra un valore superiore rispetto alla media del settore: 22.1x vs 15.7x.
Infine, al momento non è da considerare l’aspetto del dividend yield, visto una possibile diminuzione di esso dall’attuale 1,9%.
Analisi e previsioni
Il prezzo ha chiuso la seduta di Wall Street del 30 marzo a quota 115,19$, in rialzo del 5,12%.
Siamo all’interno della tendenza rialzista di lungo periodo e probabile una continuazione di essa, visto che si è mantenuto sopra la trendline dinamica rialzista.
L’analisi di 33 analisti sostiene la suddetta visione rialzista di lungo, con un consensus medio BUY e apprezzamento stimato per i prossimi 12 mesi minimo del 12,8%.
Due obiettivi di lungo periodo (12/18 mesi). Target primo obiettivo a 130$ mentre il target del secondo obiettivo a 140$.
Approfondimenti
Comprare sui minimi storici un titolo del settore auto.