- Pubblicità -

Un titolo azionario solido che si è difeso bene nonostante il Coronavirus.

- Pubblicità -

Verizon Communications (NYSE:VZ) è un titolo azionario solido che si è difeso bene nonostante le disastrose ultime settimane a causa delle ben note poco liete vicende legate al Coronavirus.

In questo periodo di avversità, scegliere quali azioni investire diventa sempre più difficile, una delle opzioni migliori è investire in settori cosiddetti difensivi, tra cui il settore dei servizi di comunicazione, di cui Verizon è tra i leader del settore.

Società fondata nel 1983 a New York, in pochi anni è diventata uno dei punti di riferimento del panorama statunitense e mondiale dei media digitali soprattutto dopo l’acquisizione per 4,8 mld di $ di Yahoo!.

A fine 2019 contava oltre 95 mln di clienti mobili.

Ottimi fondamentali per il titolo azionario solido.

Nonostante una crescita del fatturato superiore rispetto al settore (1,7% vs 1,2%), si prospetta una crescita degli utili inferiore rispetto alla media dei suoi concorrenti (4,6% vs 9,1%). Ma comunque la società presenta un ROE (Ritorno dell’Equity) largamente superiore rispetto la media del settore (26,3% vs 8,5%).

Può diventare un’ottima opportunità di investimento.

Soprattutto in virtù di un miglioramento del margine di profitto rispetto l’ultimo anno, passato dall’11,9% vs 14,6%.

A supporto della tesi dell’opportunità di investimento, vi sono due segnali molto positivi.
Il primo è dato dal P/E ratio che mostra un valore inferiore rispetto al settore: 11.1x vs 15x, mentre il secondo è data dal fair value.

Difatti, il prezzo di Verizon a 49,76$ è quotato al di sotto della stima data dal fair value a 133,01$, dando una sottovalutazione del titolo del 157%.

Poche note negative per il titolo azionario Verizon

Tra i segnali negativi il più importante è la società dal punto di vista finanziario.

Al momento la multinazionale presenta una Posizione Finanziaria Netta non ideale, infatti gli asset di breve termine non coprono i debiti finanziari di breve e di lungo termine.

Inoltre, Verizon presenta una non equilibrata struttura finanziaria, ma è in miglioramento. Si evidenzia un forte diminuzione negli ultimi 5 anni del rapporto Debt to Equity passato dal 831,7% al 176,9%.

Infine, nonostante un buon dividendo (4,7%), è lontano dalla media del settore (6,1%) ma è previsto un aumento per i prossimi 3 anni passando al 4,8%.

Come investire sul titolo solido Verizon

Al momento il titolo è quotato a 49,76$, in ribasso del 2,14%.

La trendline di lungo periodo ha ben tenuto e se questa settimana riesce a mantenersi al di sopra di 52,29$, si potrebbe iniziare ad impostare un investimento di medio/lungo termine con due target stimati dagli analisti:
– 62$ entro i prossimi 12 mesi
– 70$ entro i successivi 6 mesi.

Approfondimenti

Un titolo azionario che ha perso il 50%, ma pronto al rilancio

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
Consulente Finanziario Indipendente (delibera numero 2046 del 25/10/2022 con matricola n. 631131). Da sempre interessato alla finanza, ha dedicato gli studi nell'analisi tecno-grafica e nell'analisi fondamentale dei Mercati Finanziari. Laureato in Scienze Economiche, ha frequentato diversi corsi di specializzazione tra i quali un Master in Corporate Finance e un corso in Value Investing. Spinto dagli studi e dalla specializzazione in Finanza, ha deciso di iscriversi all’esame OCF, superato con successo, e diventare un Consulente Finanziario Indipendente. La sua esperienza non solo teorica è a disposizione per assistere le persone nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari. Sostiene il concetto di una sana pianificazione finanziaria, in cui gli investitori ottengono rendimenti attraverso il valore creato nell’economia reale.

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -