- Pubblicità -

Un titolo azionario poco scalfito dal Coronavirus: Anthem.

- Pubblicità -

Anthem (NYSE:ANTM), conosciuta precedentemente come WellPoint, è un titolo azionario che è stato poco scalfito dall’impatto devastante del Coronavirus.

Società americana tra le più importanti in ambito dell’assicurazione sanitaria dove ad oggi conta circa 40 mln di membri, opera tramite 3 modelli di business:
1. Commercio
2. Specialità commerciali
3. Affari governativi.

Con una capitalizzazione di oltre 73 mld di $ e un fatturato di 92 mld di $, Anthem è al 33° posto nella classifica Fortune 500.

Un titolo azionario con un’ottima valutazione

Tra le ottime indicazioni del titolo Anthem, tra tutti spiccano soprattutto la sottovalutazione del titolo rispetto al prezzo attuale e l’indicatore di redditività P/E. Difatti, con un prezzo quotato al momento a 279,81$ e un prezzo stimato dal fair value a 938,76$, vi è una sottovalutazione del titolo del 256,9%.

L’indicatore di redditività P/E mostra come il valore del titolo sia al di sotto della media del proprio settore: 14x vs 22,9x.

Indicatore di redditività Price/Earnings

Anche dal punto di vista dell’altro indicatore, il P/B ratio, il titolo ha un valore inferiore rispetto al settore: 2.1x vs 2.6x.

Per quanto riguarda le previsioni di crescita, le stime sono positive, con ricavi superiori al settore (8.4% vs 6.7%) e utile netto leggermente inferiore rispetto i suoi concorrenti (11.4% vs 13.6%). Da sottolineare un miglioramento del margine di profitto nell’ultimo anno, passato dal 4.1% al 4.6%.

Si evidenzia un’ottima struttura finanziaria per la società farmaceutica, con asset di breve termine che coprono i debiti finanziari sia di breve che di lungo termine.

Strategia di investimento

Il titolo Anthem, con una quotazione attuale a 279,81$, ha tutte le caratteristiche di poter essere un titolo azionario da tenere in considerazione, in virtù del fatto che sia una dei pochi titoli a non avere troppo risentito delle poco liete vicende legate al Coronavirus (ben evidenziato dal grafico).

Il prezzo è all’interno di una fase laterale dagli inizi del 2019 e ha ben tenuto l’area di supporto 227,16/248,60$. Ciò fa ben sperare ad un’opportunità d’acquisto non appena gli sviluppi diventeranno più favorevoli.

2 i target stimati nel lungo termine (fine 2020/fine 2021).
Il primo a 340$ per la fine dell’anno, mentre il secondo a 392$ per l’anno successivo.

Approfondimenti

Panic selling tra le Borse Mondiali, cosa fare?

- Pubblicità -
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
Educatore Finanziario AIEF 2021 (n°iscrizione 772). Da sempre interessato alla finanza, ha dedicato gli studi nell'analisi tecno-grafica e nell'analisi fondamentale dei Mercati Finanziari. Laureato in Scienze Economiche, ha frequentato diversi corsi di specializzazione tra i quali un Master in Corporate Finance e un corso in Value Investing.

Articoli correlati

- Affiliazione -

Seguici su

- Pubblicità -
- Affiliazione -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -