Cattolica Assicurazioni S.p.A. (BIT:CASS) è una società che si occupa di stipulare principalmente 2 tipi di assicurazioni, assicurazione danni ed assicurazioni vita, ed è dal 27 novembre 2000 che è quotata nell’indice FTSE Italia Mid Cap della Borsa di Milano. Inizialmente Cattolica Assicurazioni, fondata a Verona il 27 febbraio 1896, era organizzata in forma cooperativa ed il suo obiettivo era aiutare i piccoli proprietari terrieri a far fronte alle spese impreviste causate da incendi ed altri fenomeni atmosferici sfavorevoli.
Risultati Cattolica Assicurazioni
Oggi 19 marzo 2020 Cattolica Assicurazioni ha comunicato i risultati economici. La raccolta complessiva da parte di Cattolica Assicurazioni ammonta a circa 7 miliardi di euro, +19,9% rispetto al 2018. Aumentano sia le polizze vita (+30%) e quelle danni (+2,5%).
Il reddito operativo, nonostante l’aumento dei corrispettivi pagati per i sinistri (+42 milioni di euro), aumenta del 3,1%, attestandosi sui 302 milioni di euro.
L’utile netto cala del 29,7%, attestandosi su 75 milioni di euro, a causa di alcune partite straordinarie negative. Si conferma un aumento della Solvency II, indice di solidità di capitale delle assicurazioni, che passa da 169% nei primi mesi del 2019 al 175% di fine anno.
Per quanto riguarda le stime fatte nel Piano Industriale 2018-20, sono state riviste al ribasso a causa dell’emergenza sanitaria causata dal Covid-19.La pandemia ha provocato tassi di interesse più bassi e quindi una riduzione dei rendimenti finanziari. Si prevede un reddito operativo oscillante tra i 350 – 375 milioni di euro rispetto ai precedente 375 – 400 milioni di euro.
A seguito del decreto “Cura Italia”, in particolare facciamo riferimento all’art. 106, il Cda di Cattolica Assicurazioni ha deciso di posticipare la decisione di distribuzione dei dividendi, a causa dell’enorme volatilità del periodo, così da poter avere un quadro più delineato per assumere le decisioni.
Nonostante queste correzioni al ribasso Paolo Bedoni, Presidente del Cda di Cattolica Assicurazioni, ha dichiarato di essere soddisfatto dei risultati raggiunti nel 2019, confermando la crescita del Gruppo, nonostante la spietata concorrenza che il Gruppo si è trovata ad affrontare.