- Pubblicità -

Terna S.p.A. ed il suo settore, panoramica

- Pubblicità -

Terna S.p.A. (BIT:TERN), fondata nel 1999, si occupa di gestire la trasmissione di energia elettrica sulla rete nazionale. Il CDA di Terna è così composto:

  • Catia Bastioli: Presidente di Terna, è laureata in Chimica presso l’Università di Perugia. Ha frequentato la scuola di Direzione Aziendale “Alti potenziali Montedison” presso l’Università Bocconi;
  • Luigi Ferraris: Amministratore delegato della società dal 2017, è stato prima CFO del gruppo Poste Italiane e l’ha assistito nei processi di privatizzazione e quotazione in borsa;
  •  Elenco consiglieri: Paolo Calcagnini, Fabio Corsico, Paola Giannotti, Marco Giorgino, Yunpeng He, Gabriella Porcelli e Elena Vasco.

Confronto con comparabili

Ho voluto confrontare i dati di 5 indicatori, mostranti le performance delle società, di Terna con quelli delle sue concorrenti.

  ROE P/E EBITDA PFN PFN/EBITDA
TERNA 18,7% 16,86 1,65 7,8994 4,79
A2A 11,44% 21,01 1,23 3,150 2,5
ENEL 14,4% 31,46 13,268 46,505 3,51
HERA 10,83% 17,2 0,786 2,741 2,57
ITALGAS 24,95% 12,88 0,661 3,978 6,02

Dopo Italgas, Terna è la seconda per valore del ROE (18,7%). Questo valore, però, risente dell’indebitamento eccessivo della società (PFN/EBITDA = 4,79).

Il P/E, che ci indica quanti anni occorrono per recuperare l’investimento fatto mediante i dividendi, è il più basso dopo Italgas (16,86). Enel è la peggiore (31,46).

In base all’Ebitda, Terna si piazza al 2° posto preceduta solo da Enel (13,268 mld €). L’indebitamento netto si attesta su 7,8994 mld €, solo Enel ha un più alto valore (46,505 mld €).

Il rapporto PFN/EBITDA, misura della capacità della società di fronteggiare l’indebitamento, risulta molto elevato rispetto alle società comparabili (4,79). Essa è superata solo da Italgas (6,02).

Considerazioni finali

Terna ha un ROE alto e dà l’impressione che la società sia molto appetibile per gli investitori, ma lo stesso indicatore risente dell’effetto leva provocato dall’eccessivo indebitamento, che a lungo andare potrebbe mettere in difficoltà Terna. Il P/E risulta molto appetibile rispetto alle comparabili, bisogna vedere sempre come gestisce l’indebitamento perché se aumenta questo rapporto potrebbe diminuire. Il P/E diminuisce perché molti debiti generano oneri finanziari elevati, impattando negativamente sull’utile.

Approfondimento

Risultati migliori rispetto alle aspettative per A2A S.p.A.

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -