- Pubblicità -

Super dividend yield per un titolo del settore tech

- Pubblicità -

In un periodo così tribolato come questo, è sempre difficile capire quale sia una buona strategia di investimento. Tra le tante, una che ha sempre dato soddisfazione è quello di trovare titolo azionari con un super dividend yield.

È il caso di IBM.

IBM (NYSE:IBM) è un titolo del settore tech tra le più conosciute al mondo. Pioniere del settore informatico, produce e commercializza hardware, software e servizi IT in tutto il mondo.

È il caso di dire che il colosso informatico detiene uno dei più alti dividendi del suo settore, ottimo per chi predilige una rendita da dividendo.

I fondamentali di IBM

Complessivamente, il colosso informatico presenta ottimi fondamentali e di conseguenza essere un ottimo titolo per un investimento di medio/lungo termine.

Balza subito all’occhio il P/E ratio, l’indicatore tra i più utilizzati dagli investitori, il quale indica la convenienza nel puntare sul titolo. Difatti, il valore del titolo è di molto inferiore rispetto al settore di riferimento: 11.7x vs 28x.

Inoltre, il titolo risulta sottovalutato dell’82%, visto il prezzo attuale a 124,77$ e un prezzo obiettivo stimato dal fair value a 228,26$.

Per quanto riguarda la prospettiva di crescita, si prevede un fatturato (1.5%) e un utile netto (6.7%) in crescita, anche se inferiore rispetto alla media dei suoi concorrenti (rispettivamente dell’11% e del 16.7%).

Due fattori confortanti nonostante la bassa crescita figurano il miglioramento del margine di profitto, passato dall’11% al 12,2% nell’ultimo anno, e il ROE futuro, 2 volte superiore rispetto al settore (39.9% vs 16.9%).

Un super dividend yield per IBM

Come scritto prima, il fiore all’occhiello di IBM è il proprio super dividend yield, di gran lunga superiore della media dei suoi concorrenti.

Strategia di investimento

In conclusione, il titolo azionario IBM può essere un investimento sia da rendita da dividendo e sia in ottica di una strategia di medio/lungo termine.

Infatti, è ben evidente nel grafico che il prezzo sia in un trend ribassista dal primo trimestre 2013 ma vi sono i primi timidi segnali della fine della suddetta movimentazione, che saranno costantemente monitorati nei prossimi mesi.

Gli analisti di Wall Street, che consigliano al momento il mantenimento del titolo nel portafoglio per chi è già a mercato, stimano 2 target di lungo termine.

Il primo a 154$ per la fine dell’anno, mentre il secondo a 173$ per l’anno successivo.

Approfondimenti

Un titolo azionario poco scalfito dal Coronavirus: Anthem

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
Consulente Finanziario Indipendente (delibera numero 2046 del 25/10/2022 con matricola n. 631131). Da sempre interessato alla finanza, ha dedicato gli studi nell'analisi tecno-grafica e nell'analisi fondamentale dei Mercati Finanziari. Laureato in Scienze Economiche, ha frequentato diversi corsi di specializzazione tra i quali un Master in Corporate Finance e un corso in Value Investing. Spinto dagli studi e dalla specializzazione in Finanza, ha deciso di iscriversi all’esame OCF, superato con successo, e diventare un Consulente Finanziario Indipendente. La sua esperienza non solo teorica è a disposizione per assistere le persone nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari. Sostiene il concetto di una sana pianificazione finanziaria, in cui gli investitori ottengono rendimenti attraverso il valore creato nell’economia reale.

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -