- Pubblicità -

Opa Totalitaria su Molmed S.p.A. da AGC Inc.

- Pubblicità -

In data odierna Agc Inc. (TSE:AGC), società giapponese facente parte del gruppo Mitsubishi impegnata in varie produzioni, tra cui prodotti in vetro, biotecnologie e prodotti chimici, ha lanciato un OPA (Offerta Pubblica d’Acquisto) sulla totalità delle azioni di Molmed S.p.A. (BIT:MLMD) con conseguente Delisting dalla Borsa Italiana.

Agc Inc. intende procedere costituendo appositamente una Newco, veicolo societario interamente posseduto da Agc Inc., mirato all’acquisto della totalità delle azioni di Molmed. L’accordo da parte del CDA è stato approvato, ma la sua efficacia sarà subordinata al giudizio favorevole dello stesso, nel rispetto del TUF e Regolamento Consob.

L’OPA quindi riguarderebbe tutte le azioni di Molmed, possedute da Fininvest S.p.A. (23,13%), H-Invest S.p.A. (1,526%), H-Equity S.r.l. (1,303%) ed il mercato (70,046%) alla cifra di 0,518€ per azione con un premio del 110,3% rispetto al prezzo ufficiale delle azioni registrato a 16 marzo 2020.

Molmed S.p.A.

Molmed S.p.A. è una società impegnata nella ricerca, sviluppo, produzione e validazione clinica di terapie geniche e cellulari mediante l’utilizzo di biotecnologie per la cura del cancro e malattie rare. È la prima in Europa ad aver ottenuto l’autorizzazione alla produzione GMP (Good Manifacturing Practices) per il mercato di terapie geniche e cellulari sia per i propri prodotti che per conto terzi.

Risultati 2019

Il 9 marzo 2020 Molmed ha pubblicato un comunicato stampa con i principali risultati economici inerenti all’anno 2019.
I ricavi operativi sono aumentati del 21,4%, passando da 29,88 milioni di euro a 36,27 milioni di euro, nonostante i mancati ricavi derivanti dal ritiro del farmaco Zalmoxis dal mercato.

Dopo tre anni di risultati negativi, L’Ebitda della società si attesta sui 3,3 milioni di euro, suscitando la soddisfazione dell’amministratore delegato Riccardo Palmisano.

Stessa cosa non si può dire per il Risultato operativo (EBIT) sempre negativo, ma in netto miglioramento (da -13,59 milioni di euro nel 2016 a -236 mila euro nel 2019).

Valori in milioni di €

Si registrano perdite per 427 mila euro, migliore rispetto al 2018 (-4,123 milioni di euro). Nel 2019 fa registrare una PFN negativa (-1,375 milioni di euro). CIò è INDICE DI buona salute finanziaria.

Articolo precedente
Ottime prospettive per un titolo del settore Healthcare

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -