- Pubblicità -

Inizio del mercato orso a Wall Street, i livelli da monitorare

- Pubblicità -

La chiusura della giornata di ieri ha sancito l’inizio del mercato orso a Wall Street, con pochi supporti a dare una flebile speranza alle iniziative rialziste rimaste.

La giornata di ieri 16 marzo 2020 sarà ricordata come la peggior seduta dal 1987 per Wall Street:
S&P 500: – 11,98%
– Nasdaq 100: – 12,19%
– Dow 30: – 12,93%

“Una recessione è più che una remota possibilità”, Donald Trump non ci gira intorno nell’ultima conferenza stampa, dichiarando anche di sostenere al 100% le compagnie aeree, le prime società a subire i contraccolpi economici derivanti dalla pandemia del Covid-19, comunemente chiamata Coronavirus.

Mercati molto delusi soprattutto dalla decisione della BCE di non tagliare il costo del denaro nonostante la mossa della FED e dalle altre Banche Centrali di inondare liquidità nel sistema

Inizio del mercato orso per l’S&P 500

Analisi e sviluppi

L’indice più interessante e dove siamo decisamente all’inizio del mercato orso è l’S&P 500. In soli 4 settimane l’indice ha bruciato i guadagni di tutto il 2019, rompendo inoltre al ribasso il canale rialzista iniziato nel 2009.

I 2346.58 punti sono l’ultimo baluardo prima di un forte crollo il cui prossimo target è in area 1810/1886 punti. Ad oggi l’indice ha perso il 27,9% dai suoi massimi storici.

Pericolo scampato per oggi, al momento, per l’S&P 500 (come evidenziato dal grafico seguente) dove si è avvicinato pericolosamente verso il supporto psicologico a 2346.58 punti e al momento quotato a 2491.36 punti, a + 4,41%r rispetto la giornata di ieri.

Un rientro nel canale rialzista è possibile, ma è opportuno attendere i prossimi giorni e studiare l’evolversi della situazione.

Come scritto poc’anzi, una chiusura settimanale inferiore a 2346.58 punti confermerà un deciso mercato orso e non si esclude settimane molto negative per l’indice.

Approfondimenti

FTSE MIB in caduta libera, dove si fermerà?

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
Consulente Finanziario Indipendente (delibera numero 2046 del 25/10/2022 con matricola n. 631131). Da sempre interessato alla finanza, ha dedicato gli studi nell'analisi tecno-grafica e nell'analisi fondamentale dei Mercati Finanziari. Laureato in Scienze Economiche, ha frequentato diversi corsi di specializzazione tra i quali un Master in Corporate Finance e un corso in Value Investing. Spinto dagli studi e dalla specializzazione in Finanza, ha deciso di iscriversi all’esame OCF, superato con successo, e diventare un Consulente Finanziario Indipendente. La sua esperienza non solo teorica è a disposizione per assistere le persone nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari. Sostiene il concetto di una sana pianificazione finanziaria, in cui gli investitori ottengono rendimenti attraverso il valore creato nell’economia reale.

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -