- Pubblicità -

Il multiplo di analisi fondamentale P/BV

- Pubblicità -

Il multiplo Prezzo/Valore contabile (P/BV) è un indicatore molto utilizzato dagli analisti finanziari per determinare il fair value (valore corrente) dell’azienda e vedere se il titolo è sopravvalutato o meno dal mercato. La formula è la seguente:

Il patrimonio netto della società si può ottenere andando a sommare algebricamente queste voci:

  • Capitale sociale;
  • Riserva legale;
  • Riserva statutaria;
  • Altre riserve
  • Utile (perdita) d’esercizio;
  • Utile (perdita) portati a nuovo;

Un multiplo P/BV maggiore di 1 ci indica una potenziale sopravvalutazione del mercato circa il valore dell’azione rispetto al loro valore contabile

Un valore di P/BV minore di 1 ci indica la situazione opposta, cioè una sottovalutazione dell’azione. Ricordiamo che ciò non è sufficiente per determinare il vero valore dell’azione, quindi deve essere utilizzato in sincronia con altri indicatori di analisi fondamentale.

Pregi e difetti Prezzo/Valore contabile

Ovviamente, come ogni altro multiplo, Il P/BV possiede dei pregi e dei difetti.
Parlando dei vantaggi, questo multiplo ci dà una misura immediata e stabile del valore contabile di ogni azione che dovrà essere paragonato con quello di mercato. Inoltre, questo multiplo, se le politiche di bilancio sono simili, permette il paragone con aziende similari, cioè aziende che sono molto simili all’azienda oggetto dello studio.

Per quanto riguarda i difetti si ha un rapporto con grandezze non omogenee, il numeratore è una grandezza che varia costantemente (ogni giorno, ogni minuto), mentre il denominatore è una grandezza stock, cioè ottenuto da una fotografia fatta all’azienda in un determinato momento (generalmente 31/12/xxxx). Come secondo limite, il P/BV risente fortemente delle politiche di bilancio applicate dai manager della società che potrebbero sopravvalutare o viceversa il multiplo, minandone l’attendibilità

Questo multiplo assume differente rilevanza in base al tipo di attività della società. Se parliamo di una società di servizi, il P/BV non è molto adatto in quanto la società generalmente è priva di cespiti rilevanti. 

Faccio un rapido esempio che può aiutare comprensione della formula:

Patrimonio netto della società: 500.000
Prezzo rilevato sul mercato: 8 euro
Numero azioni: 520.000
P/BV = 8/(500.000/520.000) P/BV = 8,33

Articolo precedente
Indice di redditività aziendale: ROE

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -