- Pubblicità -

Forte tendenza ribassista per Tenaris S.p.A.

- Pubblicità -

Forte tendenza ribassista per Tenaris S.A. (BIT:TEN) quotata nell’indice FTSE MIB di Borsa Italiana, al NYSE, alla borsa argentina e messicana. Nata nel 2002 quando Techint, società fondata da Agostino Rocca nel 1945 operante nella produzione di tubi in acciaio, riunisce tutte le società del suo gruppo in una sola: Dalmine (Italia), Siderca (Argentina), Tamsa (Messico), NKKtubes (Giappone), Algomatubes (Canada), Tavsa (Venezuela), Confab (Brasile), Siat (Argentina). Dal 2004 si sono avute 2 acquisizioni: nel 2004 Tenaris acquisisce Silcotub, società romena e nel 2006 prende il controllo della statunitense Maverik Tube Corp.

Indicatori Tenaris

Forte tendenza ribassista di Tenaris, dipende dai suoi indicatori? Vediamolo. Parlando del passato di Tenaris S.A. notiamo che la crescita su 5 anni degli utili è stata in linea con quella del settore (19,7% vs 19,5%), mentre nell’ultimo anno gli utili della società hanno fatto registrare un -15,2% contro un +14,1% del settore di riferimento. La Posizione finanziaria Netta di Tenaris negli ultimi 3 anni è stata negativa, ciò vuol dire che le attività finanziarie a breve più la cassa vanno ben oltre i debiti finanziari della società, creando delle occasioni di ulteriore indebitamento per effettuare nuovi investimenti.

Il rapporto debito/equity di questa società è molto basso (6,7%), proprio per andare a dimostrare la sua grande salute finanziaria.

Grandezza debito ed equity Tenaris 2017-2019

Il fair value della società, secondo gli analisti, si attesta su €14,8, mentre il prezzo corrente si attesta su €8,20 con una sottovalutazione del 45%. Il multiplo P/E di Tenaris viaggia quasi insieme a quello del settore (14.4x vs 13.8x). Il multiplo P/BV della società e del settore sono quasi allo stesso livello (0.9x vs 0.7x).

Per quanto riguarda le prospettive sugli utili e sui ricavi, gli analisti ritengono che gli utili della società crescano del 12,6%, previsione abbastanza minore rispetto a quella del mercato di riferimento (31,9%). Per i ricavi, Tenaris farà un po’ meglio rispetto al settore (6,9% vs 4,7%).

Crescita previsionale su base annuale di utili e ricavi di Tenaris

Il ROE di Tenaris S.A. ha un valore pari al 6% e il settore segna un 6,8%, si prevede un aumento del ROE futuro della società a circa 8,1%, mentre quello di settore rimarrebbe invariato.

Confronto ROE attuale e prospettico

Strategia d’investimento

Grafico settimanale Tenaris S.A.

Forte tendenza ribassista di Tenaris è evidente, ma bisogna fare attenzione a come si comporta il prezzo tra €8,36 e €6,12. Questa è una zona da monitorare in quanto tra il 2008 ed il 2009 c’è stata una grande fase laterale. In caso di chiusura settimanale in quest’area, bisogna vedere come si comporta il prezzo sui limiti. Nel momento in cui la chiusura settimanale è al di sotto di €6,12, si potrebbe pensare ad una continuazione del trend ribassista, altrimenti se la chiusura settimanale è superiore a €8,36, ci potrebbe essere un’inversione di tendenza.

Approfondimenti

Azioni con ottime prospettive: Biesse S.p.A.

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -