E.On S.p.A. (BIT:EON) è una società europea presente in Germania, Regno Unito, Romania, Ungheria, Repubblica Ceca, Svezia, Stati Uniti, Polonia, Italia, Danimarca che ha oltre 42.000 dipendenti. E’ impegnata ad offrire soluzioni energetiche da fonti rinnovabili. Fino al 1° gennaio 2016 aveva diverse attività di produzione di energia, ma con lo spin-off di Uniper (XETR:UN01) si sta concentrando maggiormente sulle rinnovabili.
Società attiva negli investimenti
Gli investimenti nei primi 9 mesi del 2019 di E.On nel suo core business e per il Gruppo sono stati significativamente al di sopra dell’anno precedente con un totale di 3811 milioni di euro, contro i 2115 milioni di euro nel 2018 (+80%).
Hanno investito circa 2,2 miliardi di euro in immobili, impianti e attrezzature e attività immateriali.
La spesa totale per l’ammodernamento delle reti energetiche di tutte le zone coperte dal Gruppo è di 1,057 miliardi di euro.
Per le fonti rinnovabili gli investimenti sono passi da 698 milioni di euro nel 2018 a 583 milioni di euro (-11%) nel 2019.
La causa della riduzione è dovuta all’entrata in regime di alcuni progetti il cui costo era compreso negli investimenti del 2018 (Rampion, Radford’s Run, Stella, and Bruenning’s Breeze).
Titolo da monitorare
E.On alla luce della mia analisi fondamentale risulta sottovalutata rispetto al prezzo attuale, però non mi sento di dare delle indicazioni di investimento. Le cause si ritrovano nelle preoccupazioni derivanti dal decreto del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte per contrastare il corona virus e rilanciare l’economia. Sicuramente questo titolo, dopo questo periodo di tensione, potrebbe esplodere. Il 25 marzo 2020 uscirà il rapporto completo annuale con i risultati del 2019.
Approfondimenti
Terna S.p.A. e il suo settore, panoramica.