- Pubblicità -

Azioni con ottime prospettive: Biesse S.p.A.

- Pubblicità -

Azioni con ottime prospettive per Biesse S.p.A. (BIT:BSS), multinazionale nata nel 1969 da Giancarlo Selci, quotata dal 2001 sul FTSE Italia Small Cap e FTSE Italia STAR operante nel settore delle macchine e dei sistemi destinati alla produzione di legno, vetro, pietra e metallo.

Opera attraverso 3 divisioni: la BIESSE Wood Division operante nel settore della lavorazione industriale del legno; l’INTERMAC Glass & Stone Division dedicato alla lavorazione di vetro e pietra; HSD Mechatonic Division per la fabbricazione delle componenti meccaniche ed elettroniche per tutti gli strumenti usati nelle loro attività.

Corporate Governance Biesse S.p.A.

Il capitale sociale sociale di Biesse S.p.A. è detenuto nella misura del 51% da Bi.Fin. S.r.l., società controllata dalla famiglia di Giancarlo Selci e il 49% è detenuto dagli investitori.

Composizione CDA:

  • Roberto Selci: amministratore delegato della società, è entrato nel 1988 nell’area commerciale, implementando l’internazionalizzazione della società stessa;
  • Giancarlo Selci: fondatore della società, lui è presente in tutte le attività di Biesse S.p.A.;
  • Alessandra Parpajola: consigliere esecutivo della società e sposata con Roberto Selci, si occupa di coordinare l’attività di gestione del rischio;
  • Stefano Porcellini: consegue la laurea specialistica in finanza alla Bocconi, lavora per Accenture nell’area Mercati Finanziari per 5 anni, poi inizia la sua carriera in Biesse nel 1995 per poi diventare nell’agosto 2012 direttore generale di gruppo;
  • Elisabetta Righini: consigliere indipendente, Elisabetta Righini fa parte del cda di Unipol Gruppo Finanziario S.p.A., professore e membro della Giunta del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Urbino “Carlo Bo”;
  • Giovanni Chiura: consigliere indipendente e CFO di Sorgenia S.p.A.
  • Federica Palazzi: consigliere indipendente, ha conseguito il dottorato di ricerca in Economia Aziendale all’Università “Carlo Bo” di Urbino ed è ricercatrice nella facoltà di Economia, Società e Politica della medesima;
  • Silvia Vanini: Consigliere esecutivo e dirigente strategico, prima di arrivare in Biesse, ha collaborato con diversi top manager internazionali per l’implementazione di strategie di gestione delle persone ed entra nel Gruppo come Chief Organization & HR Officer

Prospettive future Biesse S.p.A.

Si prospetta una crescita degli utili nei prossimi 3 anni del 15,9% ed una crescita dei ricavi del 3,4%. Il multiplo P/E è molto buono con un valore di 8.6x, molto al di sotto di quello del settore (14.6x).

P/E ratio
Grafico P/E di Biesse S.p.A. e del settore

Il multiplo P/BV risulta in linea con quello di settore (1.5x). Il ROE attuale ammonta a 15,8% rispetto ad un 10,9% del settore, però è destinato a diminuire in futuro a 13,6%

ROE
Grafico ROE attuale e futuro

La Posizione finanziaria netta risulta ottima con debiti a breve ed a lungo coperti con le attività di breve termine.
L’utile di ogni azione (EPS) si attesta su €1,55 ed è destinato a diminuire negli prossimi due anni per poi tornare a crescere in prospettiva di maggiori investimenti e maggiori ricavi futuri

EPS
Grafico crescita passata e prospettica EPS

Nel complesso Biesse S.p.A. è un’azienda che, nonostante elementi negativi presenti nelle loro valutazioni, può puntare molto più in alto in futuro. Difatti il suo prezzo attuale è di €11,85 con un fair value di €18,62, con una sottovalutazione di circa il 39%.
Il suo CDA, destinato a durare per molto tempo, è composto da persone molto valide e preparate e molti di coloro che posseggono le azioni di Biesse sono investitori istituzionali che hanno anche aumentato le loro partecipazioni all’interno della società.

Approfondimenti

Vendere Azioni Borsa Italiana: Brembo S.p.A.

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -