Vendere o meno azioni Brembo (BIT:BRE), questa è la domanda che ci poniamo oggi, ma prima conosciamo in maniera molto superficiale la società. Brembo è un’azienda italiana impegnata nel settore dello sviluppo e della produzione di impianti frenanti per veicoli. È quotata dal 1995 alla Borsa di Milano dove è presente nell’indice FTSE Italia Mid Cap.
Fondamentali di Brembo
- Per quanto riguarda l’andamento passato, negli ultimi 5 anni si assiste ad una crescita dei ricavi leggermente superiore rispetto al settore (14% vs 12,2%). Nell’ultimo anno si è assistito ad una decrescita dei ricavi dell’azienda (-14,4%) e del settore (-12,8%);
- Fair value: il prezzo attuale è di €9,04 al di sopra del fair value stabilito dagli analisti a €6,39;
- Multiplo P/E e P/BV: il multiplo P/E si attesta su 13.5x, mentre quello di settore è di 10.4x, si ha lo stesso andamento per quanto riguarda il P/BV (2.5x vs 1x);
- Gli analisti prevedono una crescita degli utili molto al di sotto di quello del settore (1,5% vs 8,8%), diverso è la previsione sulla crescita dei ricavi che è in linea con il settore di riferimento (3% vs 2,9%);
- Il ROE ha un valore pari a 17,9% che comparato a quello di settore (11,2%) ci mostra la sua forza nel mercato, ma gli analisti prevedono un ribasso del ROE futuro (13,7%)
- Parlando della situazione finanziaria, la società ha un rapporto debito/equity del 41,2% il quale non è molto preoccupante perchè le passività finanziarie sono ben coperte dalle attività a breve termine
Vendere azioni Brembo?
Vendere o non vendere? Bisogna attendere il momento in cui il prezzo tocca €8,62, se avviene la rottura continuerà la sua corsa ribassista, però c’è la possibilità che il prezzo salga a €10,785. Se la chiusura settimanale si ha al di sopra di questo livello di prezzo, allora si potrebbe pensare che ci potrebbe essere un’inversione di tendenza.
Approfondimenti
Dividendi interessanti: Banca Farmafactoring S.p.A.