Il titolo azionario FCA (BIT:FCA) sembra che sia vicino ad un’esplosione rialzista nelle prossime settimane, considerando le nozze con il gruppo PSA ma anche per la decisione di investire 2 mld di € in Italia per l’adeguamento dei propri impianti torinesi in ottica della produzione di veicoli elettrici.
La multinazionale automobilistica, formatasi dopo la fusione tra Fiat e il gruppo americano Chrysler, è uno dei principali player del settore auto al mondo, operando principalmente in 5 aree di business:
– NAFTA, il mercato Nord-Americano
– LATAM, il mercato Sud-Americano
– APAC, il mercato Asiatico-Oceanico
– EMEA, mercato europeo
– ed infine Maserati, il ramo di lusso della società.
Con una capitalizzazione di quasi 20 mld di € e un fatturato di oltre 107 mld di € il titolo azionario FCA può dare buone soddisfazioni in ottica di investimento di medio/lungo termine.
Una valutazione societaria con un ottimo potenziale
Dal punto di vista societario FCA si presenta come uno dei gruppi più solidi del panorama italiano, con una buona redditività e crescita aziendale dove le maggiori novità riguardano dal punto di vista finanziario.
Difatti, negli ultimi 5 anni la società ha iniziato una forte diminuzione del debt to equity, passando dal 306,4% al 48,6%, con debiti societari ben coperti sia dal flusso di cassa operativo che dagli asset di breve termine.
È un ottimo titolo per chi volesse una rendita da dividendo. Infatti, dividend yield di FCA si attesta al 5,3% contro il 4,7% del settore. Inoltre, è previsto un aumento di esso attestandosi al 5,7% a cavallo del 2021/2022.
Dal punto di vista della crescita aziendale, gli ultimi anni sono stati caratterizzati da una crescita superiore della media dei suoi concorrenti (37,1% vs 16,7%).
Nei prossimi 3 anni tuttavia, nonostante una crescita inferiore dei ricavi (1,6% vs 2,6%), sono previsti utili quasi in linea col settore (12,4% vs 13%).
A conferma della buona convenienza nel puntare sul titolo FCA, il fair value e i multipli danno una grossa mano. Il titolo a 12,182€ è quotato al di sotto della stima data dal fair value a 34,58€, dando così una sottovalutazione del 183,9%. A supporto arriva il multiplo P/E ratio il quale mostra un valore inferiore rispetto la media del settore: 8.4x vs 9.8x.
Strategia di investimento
Il titolo, ora quotato a 12,182€, a detta di molti ha ottime potenzialità.
Nel grafico settimanale è ben evidente come il prezzo non sia riuscito a rompere al ribasso il supporto 10,930/11,500€, questo porta di conseguenza a rafforzare la volontà di ripartire al rialzo.
Un ulteriore conferma la chiusura settimanale superiore a 12,604€.

Diversi analisti ritengono che il titolo azionario FCA potrebbe apprezzarsi nei prossimi mesi tra il 36,5% e il 55,6%.
Di conseguenza i target di lungo termine:
1) 14,750€ per il primo semestre
2) 18,020€ per fine anno.
Approfondimenti
Un titolo azionario del settore bancario da comprare