La società A2A S.p.A. (BIT:A2A), nata nel 2008 dall’unione di AMSA S.p.A., ASM S.p.A. in AEM S.p.A è considerata tra le migliori titoli azionari quotati sulla Borsa Italiana.
Società impegnata in diversi settori, tra cui in quello della produzione e distribuzione di energia elettrica, gas ed adesso si sta attivando per incrementare il suo giro di affari investendo in fonti rinnovabili, la nuova frontiera per la produzione di energia, insomma è una multi-utility a tutti gli effetti.
Perché puntare sull’azione A2A
- Il titolo azionario quota a €1,7355, al di sotto del suo fair value fissato a €2,41, quindi si ha una sottovalutazione di circa il 39%.
- L’azione presenta un multiplo P/E di 22.4x, in linea con quello dell’industria nel suo complesso (22.4x), mentre il multiplo P/BV ha un valore pari a 1.8x, leggermente al di sotto della media dell’industria di riferimento (2x);
- La crescita degli utili sarà inferiore rispetto a quella del settore di riferimento (8,9% vs 10,4%) e lo stesso discorso vale per la crescita dei ricavi (2,3% vs 4,8%);
- La crescita su 5 anni degli utili è stata del 36,9% che è molto al di sopra della media del settore che è di circa il 6,7%, ma rispetto allo scorso anno ha sottoperformato rispetto al mercato di riferimento con una crescita degli utili del -31,5% rispetto alla media di settore del +7%;
- il ROE si attesta poco al di sotto della media del settore (7,3% vs 7,8%), mentre il ROE futuro presenta un andamento diverso, con un valore del 10,8% contro il 7,8% dell’industria di riferimento;
- Le attività a breve riescono a coprire l’indebitamento a breve termine, ma non quello a lungo termine.
Strategia di investimento
Visto che A2A ha acquistato il 31 gennaio 9.758.767 dei titoli azionari di Ascopiave S.p.A., rappresentanti il 4,16% del capitale sociale, ciò mette in risalto la volontà di A2A di imporsi come azienda leader del settore.

Il titolo azionario al momento è quotato a €1,6730 con un ribasso del 6,21%, a causa delle preoccupazioni derivanti dalla diffusione del corona virus.
Nel medio-lungo termine l’andamento rialzista del titolo azionario ne fa da padrone, assistendo ad una crescita partita da luglio 2012 ed ancora mostrante forza, però per adesso si attende perché c’è un rintracciamento in atto.
Il trend, come già detto, è rialzista, però bisogna aspettare che la chiusura settimanale sia superiore ad €1,51 per confermare la tendenza; la rottura al ribasso del prezzo di chiusura settimanale indicato prima potrebbe segnalare un’inversione di tendenza. I target di prezzo di medio-lungo termine sono i seguenti:
- €1,89 entro la fine del semestre
- €2,00 entro la fine dell’anno.
Approfondimenti
Borsa Italiana, azioni con tendenza rialzista: Eurotech S.p.A.